Quote:
Originariamente inviato da buraldo
non ho proprio idea se quella scheda possa essere montata su un ibm: su una review ho letto "1 Docking / port replicator" tra le porte, che sia questa??
sicuramente ho adocchiato ibm proprio per la grande qualità costruttiva, per il trattamento in garanzia e per l'affidabilità dei prodotti, pero' con quella cifra se mi mettono un hard disk da 4200 rpm (come temo) e 2 sole porte usb, un po' mi rode, girano dei notebook a molto meno con delle configurazioni spaventose (vedi ad esempio l'hp nx 8220, peccato sia un 15,4"): in fin dei conti non ci devo giocare, ma vorrei un notebook che mi permetta di lavorare in multitasking con flash, dremveawer e photoshop senza troppi problemi, non subito ma dovro' poi acquistare anche un'altro banchetto da 512mb, montarlo è facile facile nell'r52, visto da una review di un sito americano.
per il resto spero che i nuovi dual processor (ancora lontano il debutto nel settore mobile mi pare) e i 64 bit dei nuovi sistemi, non facciano invecchiare cosi' precocemente il notebook di cui stiamo parlando.
|
La scheda che ti ho detto la puoi montare ho controllato le specifiche
Qui e
Qui quindi le porte usb 2.0 risolvi tranquillamente. Per quanto riguarda l'hd non è specificato e non ho avuto tempo di cercare recensioni ecc... comunque questo modello è il top della serie R, penso che sia più probabile che monti un hd da 5400 rpm, anche se non si sa mai, però con processore 1.8 ghz e memorie ddr2, sarebbe alquanto strano che montasse un 4200 rpm. Non ho idea di quanto possa influire sulle applicazioni che usi, ma considerando che fino a circa 1 anno la maggior parte dei notebook montava hd 4200, direi che tutto è relativo. Comunque chi te lo vende dovrebbe sapere molto bene tutte le caratteristiche, chiedigli tutte le info a riguardo senza ritegno.
Potresti pentirti di più a non prenderlo.
Ciao