Discussione: PORTA SPDIF
View Single Post
Old 15-06-2005, 21:25   #20
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da samuele1234
Facciamo un po di chiarezza:

Uscita o entrata "ottica" digitale la riconosci perchè è un buco dove ci infili un cavo in fibra ottica, per capirci ci infili un cavo trasparente.

Uscita o entrata "coassiale" digitale la riconosci perchè ha la forma di un connettore rca oppure ha la forma di un connettore jack (il connettore delle cuffie per intenderci)

Ora il 99% dei notebook con uscita spdif usa un jack, in particolare usa l'uscita delle cuffie che tramite i driver della scheda audio viene trasformata in spdif, dunque spdif e cuffie sono sullo stesso connettore.
In questo caso prendi un cavetto jack-rca per collegare notebook ad amplificatore(lo trovi a partire da 2€)

L'1% o meno dei notebook (io ne ho visto solo 1) hanno l'uscita ottica, quindi serve per forza il cavetto in fibra (quello trasparente dentro).

Non so se i notebook con uscita ottica abbiano anche l'uscita coassiale.

bene bene bene... io sono proprio in quel 99% di persone... ora vorrei capire meglio la cosa. io basta che cerco un cavetto jack-rca (da jack a 2 cavi sdoppiati uno bianco e uno rosso se ho capito bene) che attacco ad un ampli.
se io volessi attaccare e fare un 5.1 lo posso fare?

con questo jack-rca arrivo al cassone centrale, e da quello poi partono tutti gli altri 4 satelliti immagino. si può fare? mi potete spiegare bene come funziona???. grazie mille. ciau

naturalmente parlo del notebook che ho in sign, che ha un uscita spdif/jack come dicevi tu sopra..

vi prego delucidatemi
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo"
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso