Quote:
Originariamente inviato da giack83
Buongiorno a tutti
c'è qualcuno che mi sa indicare un buon libro per studiare il linguaggio XHTML perpiacere?
se possibile il libro deve spiegare solo l'XHTML xche per HTML ho gia un manuale.....
|
Beppegrillo ha praticamente ragione, XHTML è sostanzialmente un sottoinsieme di HTML... ho detto sostanzialmente... ora ti spiego perché.
Sintetizzando al massimo: XHTML toglie da HTML la sintassi non di tipo XML (attributi non racchiusi tra apici, tag non chiusi, etc etc) e i marcatori di formattazione del testo (font, b, i, etc...). La prima regola ti spinge ad usare una sintassi più rigorosa, la seconda ad usare solamente i fogli di stile per applicare formattazioni alla tua pagina.
In realtà esistono più tipi di XHTML: quello TRANSITIONAL è praticamente HTML4 con la sintassi XML, mentre quello STRICT vede rimossi tutti i tag di formattazione e qualche attributo.
Scrivere in XHTML-transitional è abbastanza semplice, perché di fatto le regole da seguire sono poche, ma rigide:
- usa i tag di HTML-4
- chiudi tutti i tag
- non incrociarli
- dichiare un DOCTYPE all'inizio della pagina (importantissimo)
Quando hai finito la pagina, passala al VALIDATORE che trovi sul sito
www.w3c.org, che analizzeràla sua correttezza, evidenzierà gli errori e suggerirà le correzioni. Così facendo impari acnhe le regoline "minori".
Scrivere XHTML-strict è molto più "faticoso" quando si inizia, perché occorre prima di tutto "pensare" alla struttura della pagina e implementare tutte le formattazioni con i CSS. C'è anche da dire che oggi non c'è ragione di usare lo STRICT, usa il TRANSITIONAL nel cammino verso lo STRICT.