Quote:
Originariamente inviato da giammy
Non voglio mancare di rispetto al povero Carabiniere, ma inseguire a 200kmh dei malviventi non mi sembra una procedura corretta tanto più che si mette a rischio la popolazione civile. Con una maggiore organizzazione si sarebbe potuto ottenere lo stesso risultato di acciuffare i malfattori senza sacrificare la vita di componenti delle forze dell'ordine.
|
Sono daccordo con te per quanto riguarda la maggiore organizzazione, infatti ho avuto il tuo stesso pensiero nell'immediatezza della notizia, ho pensato che in mezzora di inseguimento avrebbero potuto intervenire altre pattuglie di Carabinieri o di altre forze di polizia, ma poi mi sono documentato ed ho scoperto che lo Stato per giungere al conferimento della Medaglio d’Oro al Valor Civile dal Presidente della Repubblica Ciampi ha accertato che l'equipaggio in argomento ha messo a rischio la propria vita poichè in quel momento non vi era altra scelta che quella di inseguirli fino a quando non sarebbero giunti altri rinforizi in quel momento non disponibili, e purtroppo il povero Carabiniere ha avuto la peggio per causa di un evento diciamo "eccezionale ed imprevedibile" per il conduttore del veicolo.
Non dimentichiamoci che gli operatori di polizia hanno degli obblighi da assolvere, non delle facoltà, e che nel caso si sottraessero al loro dovere rispondono di "omissione di atti di ufficio" e quando due furfanti ti seminano dopo che lo Stato ti ha fatto fare un costoso corso di "guida veloce" e ti ha messo in mano una Alfa 156 a benzina con 150CV è un po' difficile spiegare all'amministrazione a cui appartieni che non sei riuscito a stargli dietro e che non sei "professionalmente poco preparato" o nelle peggiori delle ipotesi "un vigliacco".
E' pur vero che in questo caso lo Stato dovrebbe spiegare il motivo per il quale non è stato in grado di fornire in mezzora di inseguimento un adeguato supporto a questa pattuglia di Carabinieri. In parole povere ancora una volta la macchina statale non ha funzionato e un suo "figlio" ci ha lasciato le penne. Ecco perchè ho intitolato questo post "piccoli eroi di tutti i giorni. per non dimenticare", affinchè i 90000 iscritti a questo forum potessero leggere e dare un loro contributo in termini di riflessione sulla questione.