Quote:
Originariamente inviato da Iceman69
Non mi sembra che i San Diego, nonostante il consumo più alto, abbiano una minore propensione all'overclock (il mio arriva a 2900 ad aria  ), ne tantomeno temperature più alte dei Venice (il mio SD a 2900 e con quasi 0,2 di overvolt resta sotto i 45 C°, ed il dissi è quasi freddo).
Più che altro ho qualche dubbio sull'utilità della cache doppia.
AMD ha fatto un gran lavoro con i San Diego.
|
Complimenti per il Processore.
Forse mi sono espresso male:
Se vedi la tabella in prima pagina a 2.88 Ghz ci arrivano processori Venice che partono da 200 Mhz di frequenza in meno, i quali quindi, salgono proporzionalmente più del tuo.
Inoltre, per come AMD calcola la potenza dissipata, credo che 89 W si riferiscano al San Diego 4000+, per cui il tuo ha meno problemi.
E' poi altrettanto ovvio che avere un case adeguato, ed un altrettanto adeguato dissy aiutano certamente ad ottenere ottimi risultati.
Quasi certamente montando nel tuo sistema un Venice 3500+, si dovrebbero avere temperature leggermente più basse.