Discussione: BH5 vs TCCD
View Single Post
Old 13-06-2005, 11:51   #45
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
piacevole questo 3d ha portato alla luce le solite "verità nascoste" che nessuno ammette mai volentieri.... almeno mia opinione....

tutti, nella vita, hanno una passione più o meno insana per qualcosa, nella quale buttano soldi che un'altra persona, fredda e dall'esterno, non spenderebbe mai, e in questo forum siamo tanti con mega-pc dei quali, alla domanda dell'amico che dice " scusa, maperchè hai una cpu che costa come il mio xp2800, mobo e ram?" rispondono con dimostrazioni poco convincenti.
Il pc è una passione per gli iscritti quì, e quindi piace averlo personalizzato, poterci s,manettare, sentirlo portato al limite con soddisfazione e numerosi tentativi, una creatura da plasmare, per la quale si vuole sempre il meglio.
è chiaro che gli aumenti prestazionali derivanti da una ram decente, magari 2gb, e un giga di super ram da 200€, non sono poi tanto giustificabili, se non in sporadiche occasioni. Giusto quelle ram discrete, stabilità al top ma magari 2.5-3-3-7.
sulla vga invece posso capirlo, giocare piace a tutti e lì veramente il sistena è spremuto e una bella vga fa la differenza.
spesso invece si sottovaluta il vero collo di bottiglia del sys: l'hd. un pc tale per andare come dovrebbe deve avere un sottosistema disco adeguato, e se uno ha 600e di vga, dovrebbe avevre una coppia di raptor in raid0 o degli scsi, un hd standard da 7200rpm è poco giustificabile se si spendono poi centinaia di € in altri componenti

tornando OT, se la cpu sale oltre i 250 in asincrono, vai sui tccd, ma se devi stare sui 230-240, bh-5 tutta la vita, se puoi impostare 3.2 volt, chiaro. 240 2-2-2-5 i tccd col binocolo.... però bh-5 vecchi, "originali", che a 3.2v stanno daily use senza una piega.....
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso