|
Mille Grazie per i chiarimenti
Poi, facendo fdisk e poi p quando chiede di digitare un comando mi lista le partizioni e alla fine aggiunge una manciata di settori non allocati.
Credo dipenda dal fatto che se si impostano le dimensioni a mano, tipo swap di 512 non sono in byte esattamente 512.
E i 'rotti' vanno in questi cluster non allocati.
Almeno così dovrebbe essere.
Il problema non si dovrebbe verificare se si usano i cilindri: dove finisce una partizione si fa 'partire' l'altra.
|