Quote:
Originariamente inviato da gabriele81
[b]
Ci risiamo...lo so che la mia parola non conta nulla, ma la Performance Rating della AMD si basa sui Thunderbird!!!! Perchè si dovrebbe fare il confronto con i P4? Il discorso della frequenza non si può più fare, ci sono troppe differenze costruttive. Mi sa che devo rimettere il link della AMD...ora lo vado a cercare...
|
Parli di questo ???
Notizie sul processore AMD Athlon™ XP
AMD ha introdotto il suo nuovo processore per computer desktop di fascia alta il processore AMD Athlon™ XP, nome in codice “Palomino”. Il processore AMD Athlon™ XP è dotato della nuova architettura brevettata QuantiSpeed™,
che garantisce una prestazione maggiore del 25% rispetto ai processori della concorrenza su una vasta gamma di applicazioni reali, nelle categorie multimediali, della produttività d’ufficio e dei giochi 3D. Le prestazioni del nuovo processore AMD Athlon™ XP somo significativamente superiori rispetto a quella dei processori AMD Athlon standard.
Il nuovo processore incorpora anche al tecnologia 3DNow™ Professional Technology, che aggiunge 52 nuove istruzioni, permettendo di accelerare la prestazione 3D per le applicazioni multimediali come la fotografia, l’audio e il video editing. Il modificatore AMD Athlon™ XP è progettato per ottimizzare l’utilizzo delle prestazioni del processore AMD Athlon™ XP con l’imminente sistema operativo Microsoft Windows XP.
AMD identificherà il nuovo processore AMD Athlon™ XP utilizzando dei numeri di modello, invece che con la velocità del clock in megahertz, e sta introducendo le versioni 1800+, 1700+, 1600+ e 1500+. I numeri di modello indicano la prestazione dell’applicazione corrispondente fra i vari processori AMD Athlon™ XP e, allo stesso tempo, comunicano la superiorità dell’architettura rispetto agli altri processori AMD Athlon.
Il processore AMD Athlon™ XP è dotato di 384KB di memoria cache full speed, on chip. E’ compatibile con l’infrastruttura AMD Socket A e supporta un front-side bus avanzato a 266 MHz.
Il processore AMD Athlon™ XP viene prodotto nella Fab30 di AMD a Dresda, Germania, e viene realizzato con la tecnologia in rame AMD a 0.18 micron.
Come vedi le parti in neretto parlano chiaro ..almeno sul riferimento fatto
Fonte AMD.com