Quote:
Originariamente inviato da tarek
ma supporteranno i 64 bit?
no xchè il mac è a 64 già da un pezzo...
|
si ma se il SO non li usa che te ne fai

??? l'unica parte di MacOSX a 64bit è quella che si occupa di gestire la RAM. interfaccia grafica (e quello che sta dietro), applicazioni varie ecc... sono tutte a 32bit perchè non c'è vantaggio nel ricompilarle per i 64bit
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
ma quali overclock quale bios fenix... ma per piacere, quello è un devkit c'entra una mazza con quelli che venderanno al pubblico tra un anno. Vedrai che mo fanno i mac col bios, che magari premi canc e overclocchi no? Magari con tutti i limiti delle partizioni e non fa neanche il boot da firewire, pensate prima di parlare.
|
ma che pensi che il tanto decantato "openfirmware" di apple non sia un bios

?! tutti i computer hanno un bios altrimenti come si fa a gestire le periferiche??? che si chiami bios che si chiami openfirmware è semrpe quella roba

e comunque è molto probabile che apple per i prossimi Mac utilizzerà mobo intel (oltre a proci e chipset)...quindi fai i conti.
tornando in topic direi che è meglio il dual core dei 64bit, e poi fare un procio 64bit voleva dire rivedere l'architettura attualmente vincente del PM

invece mettere assieme due core è più semplice, redditizio e veloce

per chi dice che la prossima generazione di differenete avrà solo il supporto 64bit attivato si sbaglia. semplicemente perchè il dothan è un 32bit e basta, il prossimo core invece sarà rivisto e saranno implementate le istruzioni x86-64 e i registri di dimensione superiore ecc...
ad ogni modo che vi frega dei 64bit??? browser, mailer, (molto probabilmente) office e molto altro rimarrà ancora per un po' a 32bit dato che ha 64bit avrebbe prestazioni inferiori quindi...