View Single Post
Old 10-06-2005, 14:07   #12
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da Rita77
Forse non c'è differenza ma il problema è che se ho intenzione di leggermi qualche corso di fotografia in cui si parla di impostazioni di questi valori, non parleranno di "modalità anti occhi rossi", "panoramica", "ritratto" ecc... ma semplicemente di impostazioni manuali.

.

si, indubbiamente. Ma il punto è, almeno dal mio punto di vista, se vale la pena di spendere 200 o 300 euro per la gioia di avere le impostazioni manuali, quando poi spesso si legge in giro che cmq con queste compatte di fascia economica si possono fare solo foto amatoriali senza alcuna pretesa.

allora se le cose stanno davvero così tanto vale tenersi le vecchie macchinette come la mia kodak di cui parlavo nel post precedente.
almeno per quello che mi riguarda, l'indecisione è questa.

Anche io come te sono passato dalla scelta (virtuale) della a510 alla a520 e adesso mi starei orientando sulla s5500...proprio perchè pare rivolgersi ad un target più professionale e consente una maggiore flessibilità nella realizzazione della foto.
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso