Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Non lo avrebbe comunque evitato, perché l'anti-trust ha punito MS per il fatto di non aver fornirto ANCHE una versione del s.o. senza WMP (oltre che per altre cose), che è una cosa diversa da ciò che dici.
|
Ho capito, quindi la sentenza non condannava il fatto di avere windows media player integrato in windows, ma il fatto che non esisteva in commercio ANCHE una versione di windows senza media player.
Quindi in teoria microsoft potrebbe fare uscire una versione di windows senza alcun componente aggiuntivo (allo stesso prezzo delle altre), per pararsi il culo nel caso in cui la UE decida che anche la calcolatrice (o paint, o il browser, o il gestore di posta, ecc) non debba essere integrata ?