Quote:
|
Originariamente inviato da street
beh, oddio, l' amiga si avvicinava molto, nell' utilizzo della maggior parte degli utenti, all' inserisci disco -> gioca, così come con qualsiasi console.
Non credo sia stata l' amiga ad alfabetizzare informaticamente la gente...
|
Per i giochi sì, ed era una gran comodità non dover pensare a installazioni et similia.
Ma l'Amiga aveva anche un eccellente s.o., e un'interfaccia grafica molto gradevole e intuitiva.
Anche i programmi erano di ottima fattura: l'editing audio, video, il fotoritocco, il disegno "pittorico", la modellazione, il rendering 3D, le presentazioni multimediali, ecc. ecc. sono tutte settori che, in ambito desktop, sono "nati" con l'Amiga.