se IE, WMP e tutti i programmi Microsoft installati di default con windows fossero disinstallabili con facilità (e per disinstallazione intendo una vera cancellazione e non un eliminazione del link sul desktop e nel menu),non ci sarebbe neanche un problema di dominazione forzata e costretta del mercato.
invece IE e WMP sono così integrati nel SO che la loro rimozione è difficile e essendo parte del SO causano problemi a manetta: del tipo a me capitava un blocco del sistema quando utilizzavo wmp (ora ho risolto con n-lite che rulla alla grande).
non condivido, perciò, chi dice che il sistema operativo non debba contenere di default programmi come browser o player, a patto però di poterli disinstallare.
in questo modo i meno esperti (ovvero quelli che il computer lo utilizzano poco e per utililizzi come scrivere e-mail e aprire word) continueranno ad utilizzare i programmi default tanto a loro non interessa nulla se si utilizza firefox al posto di IE o VLC a l posto di WMP.
chi invece vuole avere i programmi migliori avrebbe solo da installarli senza avere problemi.
quindi se un utente non appassionato deve scegliere se comprare windows con o senza il wmp secondo voi cosa comprerarà? ( il prezzo nei due casi è uguale)
|