Quote:
Originariamente inviato da skywalker77
L'influenza della chiesa č insitā nella societā, i politici ne sono espressione. Tu hai mai sentito parlare della legge 40 nella campagna elettorale delle politiche del 2001?
Detto questo da un lato l'influenza e le modalitā della sua espressione sono inaccettabili in uno stato laico, d'altro canto il problema č come scardinare l'influenza della chiesa nella societā italiana visto che la politica ne č fortmente influenzata. Eliminato il potere di condizionamento quella cattolica diverrebbe solo una religione oggi purtroppo č qualcos'altro.
Comunque il fatto che dal sondaggio stia emergendo una certa percezione č sicuramente sintomatico di questo problema.
|
A grandi linee come la pensavano i partiti nel 2001 non era difficile intuirlo .
Attenuare l'influenza della chiesa nella politica italiana č molto semplice, vota i politici che non si lasciano influienzare da lei.