Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
al contrario, credo che sia stato usato anche troppo poco. E credo che sia fortemente limitativo il fatto che sia solo abrogativo. Credo che dovrebbe essere prassi indire referendum per quelle leggi che regolamentano la vita intima dei cittadini, vedi ad esempio le recenti leggi spagnole. Senza legittimità popolare diretta non sono credibili.
|
qui non sono d'accordo: per me il Parlamento ha un mandato politico generale, senza vincolo. Il referendum abrogrativo consente una controprova della rappresentatività del Parlamento, che questi però ha anteriormente, finchè non viene smentito.
Quote:
Per la questione numero di firme: raccogliere un milione di firme in 3 mesi è già impresa quasi impossibile, salvo per chi ha l'appoggio di macchine organizzative efficenti. Di fatto solo partiti e sindacati...
|
per adesso è mezzo milione, e con l'allargamento della base degli autentificatori (e le segreterie comunali a disposizione) è ragionevole alzarlo, anche vista la dimensione del corpo elettorale.