View Single Post
Old 09-06-2005, 07:48   #3
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
il joypad usa due batterie AAA e per farle durare 100 ore bisogna disattivare la vibrazione (c'e' un pulsante dedicato) altrimenti dura si e no la meta'.
ha 4 pulsanti posteriori come la playstation e si differenzia con il modello non cordless per lo spessore il peso e l'intensita' della vibrazione (chiaramente tutte differenze dipendenti dalle batterie).

spessore - circa mezzo centimetro in piu' (al centro)
peso - le batterie in piu' (ma se consideri che di solito il filo tira un po'..)
vibrazione - e' quello col filo che e' esagerato (quando avvio il chankast senza ripensarci fa mezzo metro sopra la scrivania )
in piu' quello col filo ha l'impugnatura esterna rivestita in gomma.

e se chiedevi le differenze tra i due?

comunque visto che ci sono ti faccio pure una mini recensione.
PREGI
e' molto robusto - considera che (vedi vibrazione) non sempre aveva mezzo metro di via di fuga e dopo una ventina di cadute e' ancora intatto (la plasticha e' la stessa di quello col filo).

motori vibranti brillanti - l'effetto e' buono come quello della playstation 2 (peccato che i giochi per pc raramente sfruttano questa feature).

estetica - il migliore per pc

compatibilita' - forse il migliore; sia software che hardware.
nello specifico: i problemi software possono riguardare il rilevamento della vibrazione o dello stick analogico destro e (visto il profilo base) il logitech difficilmente richiede interventi da questo punto di vista.
per quanto riguarda l'hardware l'ho provato su 7/8 pc e non mi ha dato mai problemi sia da solo che in coppia.
per farti qualche esempio i saitek da 50 euro provati in coppia non vanno (o meglio vanno sempre entrambi sullo stesso imput) e il thrustmaster wirless ha funzionato su due dei dieci pc dove e' stato testato.

DIFETTI (in breve)
come quello della play2 per me e' troppo piccolo.
la corsa laterale degli stick quadrata e' scomoda e quasi inspiegabile [e' quasi un clone di quello della play2 (che si sa da chi ha copiato .:N:.) hai fatto trenta..]
il pad digitale si ferma troppo sulle direzioni (per me e' sconsigliato per gli emulatori)

comunque se vuoi un "wirless vibrante" e come sembra sei abituato a quello della play non hai alternative.

complessivamente sela gioca col thrustmaster, (ho anche il firestorm dualpower3) che per me e' piu' comodo ha il digitale "scorrevole" e il software di gestione migliore.

comunque io solitamente uso il thrustmaster per gli emulatori e i platform e il logitech per i giochi di guida (quando non ho voglia di impugnare il volante)

ciao.

ps: stamattina sono in vena di approfondimenti del genere.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso