Mi è sfuggita un po' la portata della tua domanda, comunque (se questa può essere la risposta) il dlink si comporta come proxy-DNS, per cui sul router metti i DNS da utilizzare e sui PC metti l'indirizzo del router come gateway e come DNS. Se usi il DHCP, ovviamente l'ultimo passaggio non serve, ma probabilmente trovi comunque l'indirizzo del router anche come DNS.
IMHO
|