Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
Raga, sto cercando di accedere alla mia pixma ip4000r attraverso internet. La stampante è collegata in wireless al mio router, per accedervi dalla wan ho aperto la porta 80 per l'indirizzo ip assegnato alla stampante in lan (192.168.1.25). Dopo vari tentativi sono riuscito ad accedervi, solo che questa è la schermata che mi compare:
Qualcuno sa come caspita si fa a configurarla e a cambiare la lingua  ???
|
Allora, alla fine anche se non ho capito come sono riuscito a stampare via internet. In pratica ho installato una nuova stampante di rete inserendo come indirizzo ip il mio ip dinamico.
Ovviamente il monitor di stampa canon non è in grado di rilevare l'avanzamento del lavoro a distanza, quindi bisogna fidarsi del fatto che la stampante sta stampando poi se finisce la carta lo scopriremo la sera...
Non sono riuscito a modificare l'interfaccia in giapponese ma comunque ho capito il senso dei vari bottoni e in ogni caso tutte le config le faccio col tool di rete software della canon.
Ieri ho chiamato in canon è sono rimasto deluso dall'assistenza:mi ha risposto una signorina non di lingua italiana che dopo aver registrato a fatica il mio cognome mi ha chiesto il problema. Non è per discriminare ma è ovvio che una persona non può svolgere contemporanemante funzioni di call center, customer care, smistamento telefonate, supporto tecnico di qualità. Non avevo dubbi circa il fatto che non mi avreebbe potuto dire nulla, ci ho messo 10 minuti solo per farle non capire che questa stampante ha un software integrato a differenza delle altre, non è un driver e non è un display sulla stampante!!! Oltrettutto sono stato al telefono 25 minuti non era un numero verde e quello che ci ho ricavato e che sarò richiamato da un tecnico.
Quanta dispersione di energie: non potevano passarmelo subito?
Ciao