|
la regola sarebbe che:
kb vuol dire 1000 bit
Kb vuol dire 1024 bit
kB vuol dire 1000 byte = 8*1000 bit
KB vuol dire 1024 byte = 8*1024 bit
ma dato che pochi la conoscono, e che ci sono molte scuole di pensiero, ed e' un po' palloso star li a rispettarla... bisogna andare un po' a intuito...
io di solito nella scruttura abbreviata intendo byte (e non bit e multipli). Per indicare i bit uso kbit, Mbit... ecc.
|