View Single Post
Old 06-06-2005, 13:24   #65
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11662
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
E chi se ne frega? Apple fa già così: OS X è farcito di programmi e persino di un ambiente di programmazione. OS X è suo, e può farci quel che vuole. Soltanto per MS l'Anti-trust ha da ridire, con una piccola frazione di programmi inclusi nel SUO s.o. rispetto a OS X.
Va bene che probabilmente sei pagato per difendere Microsoft , ma almeno non confondere la quota di mercato di OS X con Windows .

C' é una legislazione antitrust , si chiede a Microsoft il solo obbligo di rispettare la legge , cosa che non ha fatto e che continua a non fare .
In particolare il monopolio in quanto tale ( e Windows opera in regime di monopolio ) non é proibito , é vietato invece usare tale monopolio per :
- Impedire l' accesso alla concorrenza .
- Estendere il monopolio in altri campi usando il potere coercitivo dato dal monopolio stesso .

Il caso dei media player ricade nel secondo punto , così come il caso Internet Explorer per cui Microsoft é stata condannata in USA , detta in parole semplici l' azienda di Bill Gates ha usato il monopolio detenuto in un settore ( quello dei SO ) per ottenere un vantaggio competitivo incolmabile in un altro settore ( quello dei player , e prima quello dei browser ) , in pratica ha potuto sviluppare un player multimediale che funziona meglio della concorrenza perché nello svilupparlo ha avuto accesso alle specifiche del SO che erano inaccessibili agli altri , oltretutto grazie alla distribuzione integrata col SO ha ottenuto anche un vantaggio dovuto alla preinstallazione .
La richiesta dell' antitrust europeo si articola quindi in due punti , da una parte permettere alla concorrenza di accedere alle specifiche del SO dettagliatamente e tempestivamente , dall' altra garantire ai concorrenti la pari opportunità di installazione .
La soluzione di rilasciare questo famigerato "Windows N" non é un ordine perentorio dell' antitrust , ma la risposta di Microsoft alle richieste fatte , non é detto infatti che l' antitrust trovi soddisfacente la soluzione proposta ( anzi diversi segnali lasciano trasparire grande disappunto ) e che non risponda aumentando ulteriormente la multa già inflitta o imponendo misure più drastiche .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1