Quote:
Originariamente inviato da lupri
ciao a tutti questa è la prima volta che mi cimento in un overclock come si deve. allora il mio sistema è fatto da un A64 3000+ garantito ad andare a circa 2.40ghz ,asus a8n-sli deluxe col bios 1010 l'ultimo e 1gb di ram adata pc3200 512x2mb bh5 o ch5.
le impostazioni che ho trovato e che erano stabili ai vari test erano:
240x9 = ~2.2ghz a 2,5-4-4-8 a 3.0v
poi ho provato ad abbassare un po i timings ma il pc non ha retto e ho rimesso i valori del bios di prima.
cavolo pero', mi vanno a 2,5-4-4-8 a 240mhz e a 241mhz non ci vanno nemmeno a 3-4-4-8.... vabbè....
allora ho cercato altre soluzioni in ASINCRONO. ho messo le ram a 333 e ho tirato su il processore quasi fino a 2.40ghz con le ram a poco piu di 200 (~215/220) e il pc qui risulta stabile ai vari test, ma potrei salire anche di piu', almeno fino a 240 per le ram...
pero' non so, è piu' vantaggiosa la prima soluzione in sincrono o la seconda in asincrono? esistono programmi per valutare se è meglio l'una o l'altra che mi calcolino le diverse velocita'?
grazie! ciao!!
|
Scusa forse volevi dire che hai tirato il Bus del processore fino a 333 e con i divisori hai impostato le RAM a 215/220?
Se è così prova a salire ancora un pò.
potresti provare a salire in frequenza con il Processore a step di 5 Mhz sul bus (parti da 240 x 9, poi 245 x 9, ecc) e imposta la RAM in asincrono in modo da non superare i 230/235 Mhz, per mezzo dei divisori:
Esempio:
CPU = 250 x 9 = 2.250 Mhz
Moltiplicatore Ht = 4 (Bus Hyper threading = 1.000)
RAM = CPU / 10 = 225 e così via...
Quando la frequenza di RAM (con il divisore 10) diventa troppo alta, aumenta il divisore...
Esempio:
CPU = 260 x 9 = 2.600 Mhz Moltiplicatore Ht = 4
RAM = CPU / 11 = 2.600/ 11 = 236
In questo modo tieni la RAm vicino al suo limite e nel contempo fai salire la frequenza del Processore al massimo possibile.
PS anche se ti hanno detto che puoi arrivare a 2400, ti consiglio di non superare i 2200 come frequenza daily, soprattutto d'estate e con il dissy boxed (se è quello che usi)