Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad
Ci mancherebbe, non volevo mica dire che Xpress è sprecato per un opuscolo, anzi è ottimo. Solo che costa uno sproposito (per favore, non venirmi a dire che le vie di internet sono infinite, come mi hanno già risposto altrove) e il suo utilizzo non è banale come potrebbe sembrare.
Il Latex non è semplice da imparare, ma neanche così difficile, e la rete è piena di guide fatte più o meno bene. Se prepari un documento master puoi metterlo in mano anche a un ebete: gli attacchi un post-it sullo schermo con i comandi di cui ha bisogno e non sarà in grado di commettere gli errori più comuni che si fanno con i word processor.
Comunque, a chi ha aperto il thread: anche Publisher può andar bene. Poi se vuoi un programma di desktop publishing gratuito, ciclicamente nei cd di PC Professionale si trova Serif Page Plus (e se non sbaglio include anche molti templates).
Ciao.
|
concordo
xpress non lo ho consigliato cmq, è solo il programma che ho usato io
(licenziato cmq, lavoravo in tipografia )
cmq se ha già i documenti word a sto punto gli conviene farne un pdf