Discussione: G5 Vs X86
View Single Post
Old 03-06-2005, 23:55   #2
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Se un professionista ha bisogno di prestazioni pure perkè usare un Mac soprattutto ora ke con l'avvento dei dual core si può avere un sistema professionale ad una frazione del costo di un mac????
perchè sono pochi i professionisti che hanno bisogno unicamente di performance... ad es. - non cavalco luoghi comuni: non sto dicendo che "vanno bene solo per quello" - se lavori nell'ambito di grafica, video o audio editing un mac risulta in molti casi la piattaforma maggiormente indicata non per tanto per le performance assolute (che ripeto nel mondo reale contano relativamente) ma perchè i software più usati in quegli ambiti sono obiettivamente più usabili su mac (ne dico uno su tutti: freehand, ma gli esempi nei rami che ho citato sono diversi). la questione non è di hardware e tanto meno di sistema operativo, semplicemente è che le software house hanno fatto un lavoro grossolano nelle versioni pc (probabilmente perchè il mercato più interessante per quel segmento è il mac)

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
e se servono prestazioni ancora maggiori basta andare su una piattaforma professionale dual-core (con opteron e xeon) kn prestazioni nettamente maggiori rispetto ad dual-g5 e ad un prezzo nn troppo lontano.
se proprio mi tiri per la giacca ti dirò che non so perchè quando si parla di mac raramente c'è un confronto contro un pc top della gamma... è un fenomeno che c'è sempre stato, ma adesso che i top della gamma sono rappresentati dai dual core è impossibile non notarlo: un powermac biprocessore a 2.7 va confrontato con un opteron biprocessore 275, un powermac a 1.8 e singolo processore va confrontato con un pentium D extreme edition, un athlon 64 x2 4800+ o un opteron 175... non ho capito perchè nei test regolarmente bisogna metter lì x86 da modernariato

ps: tra l'altro questa non è nemmeno la cosa più grave, se vai a vedere alcuni test vengono fatti con software completamente diversi... ti cito un paio di note a pie' di pagina scritte in grigio chiaro su bianco, indovina il sito da cui provengono?

Quote:
I sistemi Power Mac G5 sono stati testati con una versione pre-release di Final Cut Pro 5. I PC sono stati testati con Adobe Premiere Pro versione 1.5.1. Cache dei PC analizzati: Dell Dimension XPS Gen4 = 2048KB L2; Dell Precision 670 = 2048KB L2; Alienware Aurora 5500 = 1024KB L2; Boxx Tech Series 7300 = 1024KB L2.
Quote:
Tutti i sistemi Power Mac sono stati testati con Logic Pro 7.0. I sistemi Dell Dimension XPS Gen4, Dell Precision 670, Alienware Aurora 5500 e Boxx Tech Series 7300 sono stati testati con Steinberg Cubase SX 3.01. Cache dei PC analizzati: Dell Dimension XPS Gen4 = 2048K L2; Dell Precision 670 = 2048K L2; Alienware Aurora 5500 = 1024K L2; Boxx Tech Series 7300 = 1024K L2.
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso