Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5629.html">http://news.hwupgrade.it/5629.html</a>
<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/sis645-a2_bis.jpg"> <img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/sis650_bis.jpg">
</center><br><br>
Sul sito web Digit-Life è stata pubblicata, a <a href=http://www.digit-life.com/articles/roundupsis645feb2k2/index.html>questo indirizzo</a>, una interessante prova comparativa tra schede madri Pentium 4 basate su chipset SiS645 e SiS650. Il secondo chipset rappresenta un'evoluzione del primo, con integrato il sottosistema video basato su chip grafico SiS315.<br>
Le schede madri testate sono elencate qui di seguito:
<blockquote><i>AOpen AX45 - SiS645 <br>
ASUS P4S333 - SiS645 <br>
Chaintech 9SJD - SiS645 <br>
ECS P4S5A - SiS645 <br>
EPoX 4SDA+ - SiS645 <br>
Gigabyte 8SRX - SiS645 <br>
Jetway S446 - SiS645 <br>
MSI 645 Ultra - SiS645 <br>
MSI 6524 - SiS650 <br>
Soltek 85DRS2 -n SiS645 <br>
ASUS P4T-E - i850 <br>
VIA P4XB-RA - VIA P4X266A <br>
Soltek 85DR-C - i845D</i></blockquote>
Nell'immagine seguente sono riportati i risultati prestazionali ottenuti con il benchmark 3D Mark 2001:
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/3dm-total_comp_sis645.png"></center><br><br>
Si nota chiaramente come le schede in prova facciano registrare prestazioni velocistiche molto allineate tra di loro; emergono inoltre tutti i limiti prestazionali del sottosistema video integrato nel chipset SiS650, assolutamente non all'altezza di una scheda video AGP esterna.
|