Quote:
Originariamente inviato da cicoandcico
ok, cerco di essere più chiaro. si, commutazione è il passaggio tra conduzione e interdizione... d'altra parte nella logica digitale ha poco senso usare i transistor in regione attiva per amplificare.
il tempo di commutazione è legato all'alimentazione perchè tutti i mos (e i fet in generale) hanno una grande capacità parassita (puoi immaginarne l'equivalente in parallelo) dovuta all'affacciamento gate-substrato con in mezzo l'ossido. questa capacità è sì essenziale al funzionamento del dispositivo stesso, in quanto permette di ottenere l'effetto di campo e la modulazione del canale, ma anche una limitazione alla velocità di switching, perchè la carica/scarica avviene esponenzialmente con costante T=1/RC
siccome l'esponenziale è del tipo V = Vo*e^-t/T (ad esempio)
aumentando l'alimentazione, e quindi Vo, ottieni una carica/scarica più veloce.
lo stesso effetto lo otterresti diminuendo C, in teoria.
spero di essere stato abbastanza chiaro, ma il discorso è MOLTO ampio.
riguardo al resto, io ti consiglio di non incasinarti con la quantistica che non è semplice... e comunque non ho capito che dubbio hai.
|
quindi mi stai dicendo che il passare da conduzione a interdizione è molto simile alla carica scarica di un condensatore?l'equazione è simile.quindi dovrei ricavare T da quella espressione e vedere che questo dipende dalla tensione.riusciresti ad essere ancora un attimino più preciso in merito all'equazione?
Per il resto i miei dubbi sono:
1)x l'effetto joule se aumento la t la conducibilità si riduce
2)ma nei semiconduttori se aumento la t la conducibilità aumenta?
DOMANDA:Come faccio a relazionare i due fenomeni e spiegare com'è che se oc una cpu e sale troppo la temperatura questa si pianta?
grezie miliardi