si, anche perche se lo imposti per lo stripping te li vede lo stesso separati.
sotto linux è facile gestire un raid1, un raid0 è poco più complesso ma e alla portata di tutti, una bella letta qua e la e via.
è la convivenza tra il raid stripping di linux e windows che è precaria...
potresti dividere alcune partizioni del disco per farle usare a windows controllato dal controller in raid0, ed altre le fai in raid0 però controllate da linux via soft.
praticamente dividi i dischi a priori e poi ne gestisci una parte per win e una per linux.
cmq non ho mai provato, se lo fai ricorda di fare un backup dei dischi.
ciao
__________________
Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
|