Siamo proprio sicuri che sia una cosa positiva?
Sarei totalmente daccordo a giudicarla una cosa positiva se Microsoft non avesse deciso di brevettare un metodo per la conversione di oggetti in file XML (brevetto
6.898.604 ).
Ma avendo fatto queste due mosse, in rapida successione, brevettare un metodo per la conversione di oggetti in file XML, ed implementare nelle prossime versioni di Office quello che altri software fanno già da tempo utilizzando l'XML, non può che farmi pensar male.
Si è vero il "nuovo" formato sarà libero da royalty, ma questo mi convince ancor di più che non sia tutt'oro quello che riluce.
Io ci vedo una mossa, fra l'altro poco originale, da parte del colosso di Redmond: far diventare il proprio standard
il "nuovo" standard, farlo diffondere il più possibile, facendo leva sull'assenza di royalty, per poi tirare fuori comunque la presenza di un brevetto e far sparire la concorrenza nelle aule di qualche tribunale. Insomma non obbliga a pagare le royalty, ma prima o poi potrebbe obbligare qualcuno a difendersi in tribunale.
Come al solito, in queste circostanze, spero di sbagliarmi, e di aver esagerato, ma la successione di questi due eventi a così breve distanza purtroppo mi lascia poco ottimista.