Quote:
Originariamente inviato da luca.321
Symonjfox...ti volevo dire...dove posso trovare informazioni su quello che dici?
CAS, 3-4-4-8, SPD, latenza....non ciò capit nulla...

|
Allora, di preciso non ricordo tutti i termini esatti e cosa vogliano effettivamente dire (un tempo sapevo tutte queste cose a memoria, ora mi diletto solo ad impostarle).
Dunque, nella RAM non conta solo la velocità espressa in Mhz (il bus) ma ci sono altri parametri che possono influenzare prestazioni e stabilità.
Frequenza: più ce n'è meglio è. Ovviamente sta ad un buon overclocker capire fino a che punto ci si può spingere e se convenga o no andare con le RAM in asincrono rispetto al BUS. Se non è chiaro, tralascia, visto che un overclock un po' sprovveduto può dare più problemi che benefici.
Dunque, il CAS è il primo parametro importante. Avrai sicuramente letto in altri topic di gente che parla di CAS 2, CAS3 e gente che si lamenta dei CAS troppo alti delle DDRII.
Dopo ci sono altri 3 parametri che in alcune mobo non si possono impostare, ma nelle mobo da overclock SONO da impostare per ottenere il massimo.
Come regola generale: a VALORE più BASSO corrisponde MENO latenza. Ovviamente valori troppo bassi possono generare errori ed instabilità.
Ci sono anche delle eccezioni in cui l'ultimo valore era stato impostato su 11 anzichè 7 o 5 ed era più performante di valori più bassi (mi pare con Nforce2 e con alcune ram ... ora nn ricordo).
Vabbè, allora. Scaricati Memtest86 e crea il floppy (o il CD-Boot) come spiegato sul sito. Imposta i valori che vuoi a passi di 1 alla volta ed esegui 1 test completo (ci mette un po' di tempo). Nel momento in cui il test va a buon fine, significa che le tue RAM ti permettono di stare a quei valori in tutta sicurezza (allora puoi provare ad impostare valori più spinti e ripetere il test). Nel momento in cui ci sono degli errori, ti consiglio di tornare indietro fino all'ultima configurazione perfetta.
Nel caso in cui tu sia indeciso se tenere o meno altre configurazioni (per esempio 2.5-3-4-7 oppure 2.5-4-3-7), ti consiglio di eseguire qualche benchmak e tenere la configurazione più performante.
Se tutto questo è troppo complicato, allora tieni lo SPD (ovvero i valori di default) e non romperti la testa.
Ah, dimenticavo: se vuoi, puoi overvoltare un po' le ram per farle reggere frequenze e timings più tirati (occhio alla temperatura).
Inoltre volevo dirti che nella vita VERA (e non nei bech), tra ram a CAS 3 e ram a CAS 2 la differenza è veramente minima.