Salve
Quote:
volevo passare a un sistema un po' più stabile... volevo sapere le principali differenze di XP con Linux
|
Sono due OS completamente differenti in tutto. - Primo il modo con cui sono sviluppati: Windows ha tempi di rilascio e di bug fixing molto superiori rispetto a Linux; il quale ha uno sviluppo molto rapido e veloce.
- Linux ed il software open source in generale, sono molto più evoluti tecnologicamente rispetto ai concorrenti commerciali. Questa è una crescita costante.
Ci sono molti esempi: dalle suite per l'Ufficio come OpenOffice2, ai player veramente multimediali come VLC e mPlayer, dalle interfaccie utente avanzatissime come LuminoCity, E17 e Looking Glass ai filesystem velocissimi e capaci di sopportare grandi quantità di file (altro che WinFS) come il Reiser4, XFS e JFS. - Linux gode di una sicurezza interseca, grazie alla sua netta divisione tra utenti e amministratore; alla sua pulizzia nel codice; alla sua base Unix e grazie ai suoi tools come Netfilter e SELinux.
La sicurezza vera è quella che si ottiene con uno sviluppo aperto. Una tecnologia di sicurezza per essere efficace, deve essere aperta per testarne la reale validità. - Linux (sembrerà una eresia da parte degli utenti che non hanno ancora imparato bene come si amministri veramente Linux) è falicissimo da amministrare, grazie alla sua pulizia che gli deriva dalla sua base Unix. Basta modificare dei file di testo per configurarlo.
- Modulirità. Linux è un OS molto modulare e riesce ad adattarsi ad ogni scopo per via della sua natura Open Source. E' cross platform, puoi compilarlo come vuoi tu e applicargli le patch che vuoi tu.
E' per questo che si presta come OS da desktop, OS da server, OS per le elaborazioni grafice (SGI infatti in tutte le sue workstation, server e cluster x86 utilizza Linux) ed addirittura OS mission critical (alcune sonde della NASA che utilizzano Linux).
Quote:
quale versione può essere la più semplice ed intuitiva? Leggevo un articolo su una rivista informatica che diceva che ci sarebbe dovuta essere una versione + adatta ad un pubblico inesperto più quella versione x portatili mi consigliereste quella? grazie...
|
Le distribuzioni più complete e facili sono senza dubbio SuSE e Fedora. Hanno entrambe un ottimo supporto hw, e moltissimo tools grafici.
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
Ultima modifica di nico159 : 03-06-2005 alle 00:10.
|