Guarda, non è per essere insistente, ma ti assicuro che quello che dici è fuori dal mondo, è impossibile

Il dissipatore ha una temperatura di base che è quella dell'ambiente, è un pezzo di rame o di alluminio, non ha proprietà refrigeranti, autonomamente non diventea freddo!
Anche se gli metti una ventola in faccia, l'aria che la ventola soffia, non è mica fredda.
Se in una stanza hai 40°, è vero che mettendoti davanti a un ventilatore di senti meglio, ma è solo perchè circola + aria e hai minore sensazione di caldo, l'aria che circola però ha sempre la stessa temperatura.
Il dissipatore NON può essere + freddo dell'ambiente, non si può scendere di temperatura senza utilizzare energia (come fa ad esempio un frigorifero che sfrutta energia elettrica).
Di conseguenza, nella migliore delle ipotesi, la cpu potrà avere la stessa temp del dissipatore (dovrebbe essere una cpu che proprio non scalda...) ma non potrà mai essere + fredda!
E' proprio FISICAMENTE IMPOSSIBILE!

Quello che può accadere è che a liquido si riesca a tenere le parti raffreddate + fredde rispetto alla temp ambiente, questo deriva dal fatto che l'acqua la puoi tenere fredda quanto vuoi tu!
Poi, il fatto che system sia chipset è un altro discorso, qui rispondo solo alla tua affermazione, gli altri dubbi permangono!
Spero che la spiegazione sia stata chiara, se no mi troverò costretto a chiamare zia Rita!
