View Single Post
Old 13-02-2002, 09:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5626.html">http://news.hwupgrade.it/5626.html</a>

AMD ha iniziato la distribuzione dei primi sample di processore Hammer, cpu a 64bit il cui debutto nella versione desktop è previsto per la fine di quest'anno. Al momento attuale i primi Core, stepping A0, sono costruiti nella fabbrica di Dresda, con tecnologia a 0.13 micron.<br>
I primi sample di cpu ClawHammer dovrebbero essere esposti alla stampa in occasione del prossimo Cebit 2002 di Hannover, che si terrà alla metà del mese di Marzo.
<br><br>

Hammer integrerà un gran numero di novità dal punto di vista architetturale, così da garantire il miglior supporto possibile al codice a 64bit. Innanzitutto, saranno inseriti 8 registri SSE addizionali, unitamente a 8 registri di utilizzo generico; oltre a questo, tutti i registri di utilizzo generico saranno estesi per l'utilizzo di codice a 64bit. Assieme a queste innovazioni sui registri, verà integrato il supporto al set di istruzioni SSE2 e migliorato l'algoritmo di prefetching.
<br><br>
Il processore avrà pipeline di calcolo intero portata a 12 stadi, mentre quella per calcoli in virgola mobile (FPU) passerà a 17 stadi: pipeline così lunghe permetteranno di avere buona scalabilità della frequenza di clock. La cpu, come già annunciato negli scorsi mesi, integrerà un memory controller a 1 o 2 canali, con supporto alla memoria DDR PC2700.
<br>
Il package esterno della cpu prevederà l'impiego di una placca in alluminio, con funzione di protezione del Core e per garantire la migliore dissipazione termica della cpu.
<br><br>
Un'altra delle caratteristiche tecniche di questa nuova cpu è quella di poter montare due Core di processore collegati al medesimo memory controller. Questo, in teoria, permetterebbe di avere configurazioni di cpu con due Core all'interno di un solo package: tale soluzione, molto utile in ambiente server, potrebbe rappresentare un'altrernativa estremamente efficace alla tecnologia Hyper-Threading di Intel.

<br><br>
Stando ad alcuni ulteriori dati disponibili on line, la cpu ClawHammer dovrebbe permettere di ottenere prestazioni velocistiche il 30% superiori a quelle delle cpu Athlon Xp di pari frequenza di clock, ovviamente con codice a 32bit: si tratta di valori estremamente interessanti, soprattutto considerando che al debutto questo processore dovrebbe essere disponibile nella versione 3400+. Per quel periodo, la fine di quest'anno, Intel dovrebbe avere in comemrcio la versione a 3 Ghz di clock della cpu Pentium 4.


<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1013575024>xbitlabs.com</a>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1