naturalmente la scelta è stata forzata MOLTO dal fatto di avere già a disposizione ottiche pentax provenienti dalla vecchia analogica
la qualità del sensore e del software della canon la porta a essere la migliore in quel campo (da quel che ho visto, quanto a rumore, esposizione in auto, dettaglio) ma ci sono un paio di interrogativi che me la hanno fatta un filo rivalutare
parto dal più assolutamente inutile

la sensazione visiva e al tatto

mi da l'idea di una plasticona, non so come: un paio di giunture non perfette, leggerissima (un bene) ma non ha il corpo in acciaio (e qui già meno dato l'uso che ne faccio), da l'idea di non essere una macchina molto resistente (e ci tengo un poco dato che facendo documentari sono sempre in giro in montagna fra sentieri e rocce)
in secondo luogo, cosa che può essere definita un pregio per la canon così come un difetto, è il fatto di usare batterie proprietarie, cosa fantastica come autonomia e peso, ma nel mio caso mi trovo più tranquillo con le normali stilo, cosa che mi permette con 10 euro di averne una scorta abbondante sempre pronta senza doverne spendere parecchi per una base di riserva e il timore che se si rovinano non ne ho altre (purtroppo la canon mi ha sempre dato problemi con le batterie delle telecamere, anche se non centra molto)
la d70 mi è parsa come "scocca" quella più professionale, dalle poche prove che ho fatto mi pare un filetto più rumorosa, quanto a dettaglio invece siamo lì con la pentax
è pesante ma solida, massiccia e l'obiettivo in bundle è decisamente il migliore
la pentax è una via di mezzo tra le due, sia quanto dimensioni che peso. fa un filetto meno rumore della nikon anche se l'obiettivo non è come quello della d70 è (sembra) migliore di quello della canon. le opzioni sono tutte al loro posto e comode da selezionare. l'ergonomia inizialmente non mi piaceva molto ma mi ci sono abituato subito. il corpo macchina pare solido e ben progettato
il rumore è leggermente maggiore della canon e il dettaglio mi è parso uguale (anche se sulle recensioni dicono che è leggermente minore)
è quella che costa di meno delle tre
in una recensione ho letto che tende leggermente a sottoesporre ma sinceramente non mi sembra proprio
i menu sono ottimi in tutte e tre, la pentax mi è parsa la più intuitiva cmq
una cosa che non mi è piaciuta della pentax è che non hanno allegato un cavo per collegarla alla rete elettrica (bisogna comprarlo a parte)
nelle altre due non so se c'è dato che mi hanno prestato solo le macchine per provarle, senza scatola
la resa dei colori mi è sembrata simile in tutte, la nikon un filo più fredda forse, la canon più calda come colori e la pentax una via di mezzo
questo è quello che ho notato, naturalmente per farmi idee precise al max avrei dovuto tenerle parecchio di più, ma non ne avevo il tempo e comunque come ho detto il confronto mi serviva per vedere se la pentax valeva come le altre avendo già delle ottiche