View Single Post
Old 28-05-2005, 12:57   #2
e-Tip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
mmm vediamo se riesco a farti un po di chiarezza senza dire troppe castronerie..
Di linux puoi aggiornare tutto quello che vuoi vai dal kernel alle librerie ai vari programmi.
Come aggiornarli dipende:
Per il kernel, ad esempio potresti aver voglia di ricompilarti un kernel piu nuovo rispetto a quello che hai installato (oppure installare un precompilato piu aggiornato)
esistono vari tools che aiutano a aggiornare la tua distribuzione Debian ha apt mandriva ha urpmi (spero) SUSe ha yast (qua solo alcuni esempi, lascio fuori gentoo e slack ad esempio) i quali non fanno altro che scaricarsi i pacchetti (di solito i programmi vengono distribuiti precompilati in pacchetti) e installarli andando ad aggiornare quello che è aggiornabile.
succede cosi che il giorno del rilascio di una nuova versione della distro (suse 9.2 ---> 9.3) tu abbia gia installato quasi completamente una distro nuova.
Se non si ha a disposizione una connessione a internet l'aggiornamento è sempre possibile tramite messa dei pacchetti su cd
Quote:
in sintesi: io attualmente ho un sistema in cui c'è tutto quello che mi serve(stampnate a parte) non voglio niente di piu' e niente di meno voglio solo aggiornarlo in tutte le sue parti periodicamente, si puo' fare?
Ovviamente si e ovviamente ti aggiornerà quello che hai installato nulla di piu e nulla di meno... potrebbe installarti uqalche pacchetto nuovo ma per soddisfare le dipendenze che, con il cambioi di versione potrebbero essere cambiate
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5
Si sono un apple fan
e-Tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso