View Single Post
Old 26-05-2005, 16:16   #9
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Allora forse non mi sono spiegato bene. Io uso LInux (ora ho Suse 9.3).
Il mio discorso era per spiegare che Linux ti mette in crisi quando ti appaiono degli errori quando magari fai delle operazioni normali (a me appaiono continui errori quando provo a cancellare dei file di una partizione FAT32 nonostante provi a cancellarli anche come root e abbia messo umask=0000 nel fstab e l'errore c'è SOLO con KDE !!!). Windows ha sicuramente tantissimi difetti, ma salvo casi in cui vi sono errori pesanti (del tipo che ti da errori nell'avvio) in linea di massimi si possono risolvere con un po' di lavoro, su linux invece a volte essere un programmatore può facilitare notevolmente il compito perchè si riesce a intermpretare meglio un errore che per un utente normale è molto più che criptico.

@Nippolandia

Se sei nuovo a Linux prova Mandriva, Suse o Fedora Core (alcuni dicono che anche Ubuntu o Kubuntu siano molto user friendly, ma non ho avuto modo di provarle). Debian è fatta per chi già conosce un po' linux e sa come muoversi. Se sei un neofita come me credo che troveresti tantissimi problemi anche solo nell'installazione.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1