Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Su questo punto credo una cosa:
Se un utente non utilizza sistemi antivirus, anti-spy etc... considerando che molti virus, trojan, spyware, non creano particolari disagi tangibili dagli utenti, in assenza di strumenti di diagnostica, come si fa a dire "il mio pc è pulito?"
Credo che sia Leron che Cionci intendano questo, non che non prendano in considerazione la buona fede di chi lo afferma.
|
Su questo siamo d'accordo, il discorso di Leron e Cionci e' giustissimo.
Mi permettevo di ironizzare un po' sui due pesi e le due misure che spesso si applicano se qualcuno dice che non ha mai avuto problemi con WinXP aggiornato (e' solo un caso! non vuol dire nulla!), e se qualcun altro dice di avere avuto virus e trojan anche con WinXP aggiornato (vedete! non c'e' bisogno di aggiungere altro!!).
Quote:
questo è purtroppo verissimo. Una volta mi permisi di scrivere che personalmente mi sentivo "nauseato" dal fatto che, qualsiasi news esca su windows, inevitabilmente si parla di linux, qualsiasi news riguardante IE, si parla di firefox, tutte in genere con post ormai prevedibili, scontati, e inutilmente "flamosi". Beh, per averlo scritto mi sono beccato del "fan boy" di microsoft, quando ormai non so più come scriverlo e come dirlo che almeno adesso, prevalentemente uso più sistemi *nix, motivando questa scelta solo per il fatto che sono ultra curioso e, non avendo problemi di "fede", mi piacerebbe conoscere e provare ogni singolo sistema operativo del pianeta.
|
Ti sarai beccato del fanboy di Microsoft da qualche troll (io a turno sono pagato da NVIDIA, Apple, ATI e Microsoft a seconda di quello che scrivo), ma sei considerato un ottimo utente dalla maggior parte. Direi che non puoi lamentarti
Quote:
potrebbero essere "estremi negativi" entrambi, l'uno perchè come tu dici troppo tempestivo e poco testato, l'altro perchè troppo "insofferente" a problemi evidenti.
RaouL.
|
Si', sono negativi entrambi. "In medio stat virtus". Nel secondo caso pero' ci sono situazioni in cui e' sensato non rilasciare un patch in base ad alcune metriche alle quali avevo accennato. Non ci sono situazioni in cui sia sensato rilasciare software non testato invece, e' sempre imperizia.