Quote:
Originariamente inviato da kaj2001
Grazie.
Ma come settaggi di rete x quanto riguarda l'AP non devi standardizzarli con il modem ethernet?
|
Ciao,
non serve, al massimo assegni all'AP un indirizzo di rete della stessa classe del router (il router dovrebbe essere 10.0.0.2)
Questo però serve soltanto per semplificare la gestione, così puoi accedere in wireless sia al router sia all'access point.
Se il router ha IP 10.0.0.2 potresti assegnare all'AP 10.0.0.100.
Tieni conto che gli AP sono già settati in fabbrica per funzionare immediatamente.
Le cose che puoi sicuramente modificare sono:
- il canale di trasmissione (fai delle prove per vedere eventualmente quale consente il maggior segnale)
- il SSID (nome della rete) che puoi cambiare con quello che preferisci
- le impostazioni di sicurezza (WEP, WPA, abbinamento MAC ecc.)
- le password di accesso all'interfaccia web (vanno cambiate senza meno)
- Il DHCP, ma lascialo disattivato perchè il "disco volante" che è un router, fa già da DHCP server
Ci sono anche altre voci di ottimizzazione nella parte wireless come ad esempio il "preamble" long o short, il "Defragment Theresold", "RTS Theresold" Beacon Interval" ma queste voci non necessitano di modifiche, anzi... non vanno toccate