View Single Post
Old 23-05-2005, 21:25   #7
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da relo@ded
sicuramente sono + performanti, però aspetto che qualcuno, come nihira leggendo dalla sua firma, che lo utilizza mi dica se vale la pena oppure no..
la TT ha prodotto una marea di stronz@te, ma questo dissipatore mi ha interessato per diverse caratteristiche che promettevano bene e non mi hanno deluso:

- Materiale Rame
- Peso contenuto: infatti pesa 590g circa contro i 700g in media dei concorrenti
- Ventola silenziosa
- Lamelle estremamente sottili che favoriscono un raffreddamento + veloce della massa
- Pratico: lo si monta agganciandolo al cestello della MotherBoard senza dover smontare la scheda e rimuovere back-plate ecc.
- Economico: l'ho pagato 32€ contro i 45-50 necessari per prendere uno Zalman 7000Cu
- Flessibile: avendo una forma "classica" consente l'installazione di una ventola per esempio + potente,+silenziosa o + grande (con convogliatore) o semplicemente di cambiarla!!!

in idle mi tiene il processore a 30°C quando gioco arriva a 39-40°C con ventola a 2000 giri e tenendo conto che il mio case non dispone di ventole per il ricambio d'aria (ha solo quelle interne del chipset Vga ecc)!

sicuramente un XP 120 o un Hyper48 o uno zalman 7000Cu saranno + performanti ma richiedono lavoro, soldi e spesso non sono necessari; almeno nel mio caso già faceva il suo lavoro il dissipatore boxed e ora col Silent Boost ottengo un raffreddamento + che ottimo!!!

mi ritengo sodisfatto!
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit

Ultima modifica di Nihira : 23-05-2005 alle 21:37.
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso