Quote:
Originariamente inviato da 71104
carissimo omonimo, 
usi il PSDK? hai a disposizione gli headers delle Win32? allora è facilissimo! per creare un nuovo thread chiama la CreateThread, e non ti spaventare per tutti quei parametri: per alcuni va bene anche se passi 0 o NULL, e vengono settati i parametri di default (ad esempio, non preoccuparti della dimensione dello stack, degli attributi di sicurezza, ecc.). una volta creato, il nuovo thread inizierà la sua esecuzione da un entry point da te definito, ovverosia una funzione nella forma:
Codice:
DWORD WINAPI ThreadProc(LPVOID lpParameter)
dove naturalmente "ThreadProc" è il nome che tu sceglierai per la funzione, e "lpParameter" è un parametro che puoi usare a tuo piacimento per passare dati al thread; essendo un puntatore, solitamente è una variabile da 4 byte che il programmatore fa puntare ad una struttura dati contenente (se necessarie, altrimenti il parametro può anche rimanere inutilizzato) alcune informazioni usate dal nuovo thread. per il prototipo della CreateThread e per ulteriori dettagli ti rimando alla libreria MSDN ( qui; è meglio se la vedi con IE perché con FF il frame laterale si vede male; purtroppo è così ^^).
ciao 
|
Ciao! Grazie mille per la risposta...

Dunque, non utilizzo il PSDK e non so se ho a disposizione gli headers delle Win32, ma suppongo di sì visto che ho il MS Visual Studio 6. Proverò a guardare al sito MSDN. Ma con CreateThread e compagnia posso compilare solo con il Visual Studio? Altri compilatori non funzionano?
Quindi dei parametri quello importante è
lpStartAddress vero? Mi sfugge però il concetto di puntatore a funzione...
Ciao e grazie mille, omonimo