23-05-2005, 17:08
|
#38
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
Originariamente inviato da lupandre
in teoria il motore dovrebbe avere tanto + freno motore quanto + è in coppia, quindi, nella mia punto, il freno motore massimo è a cavallo dei 3000rpm.
ovviamente scalare facendo arrivare la lancetta a 3000rpm nella marcia + bassa nn vuol dire guidare rilassati, anzi...
la frizione abbassata con l'ABS mi sembra assurdo perchè se, anche con l'abs succede, la macchina si intraversa un attimino, con la frizione abbassata è praticamente persa poichè anche le ruote anteriori diventano indipendenti e ti vai ad ammazzare.
la frenata col sinistro nn serve a nulla se non a ribilanciare la macchina nel sottosterzo, ma solo nei rally. io so frenare col sinistro, mi viene semplice pur senza essermi mai esercitato per troppo tempo ma usarlo per correggere un sottosterzo su strada in condizione d'emergenza è una cosa da piloti. quando provo a frenare col sinistro (nei parcheggioni vuoti per far le prove, nn certo su strada) mi capita a volte di pestare un po' troppo, poichè spingo come se fosse la frizione, immaginiamo in un momento d'emergenza dove l'ultima cosa che ti viene da fare è dosare la frenata. vivamente sconsigliato.
Un appunto sull'ABS. l'ho odiato durante l'ultima nevicata, con la mia punto giocando con sterzo, freni e marce era facilissimo frenare e governarla senza arrivare al bloccaggio, con la polo di mia mamma, grazie all'abs, in frenata la macchina era + ingovernabile della mia, nn si riusciva a modulare la frenata che l'abs interveniva ben prima del blocco delle ruote obbligandomi a frenate lunghissime... su asfalto non innevato è invece una sicurezza.
|
Vabbeh, ma era anche solo l'ABS di una misera Polo... non tutti sono così
|
|
|