View Single Post
Old 23-05-2005, 14:57   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14948
Quote:
Originariamente inviato da ginzoen
Come ottenere la massima risoluzione?
Approffitto x salutare tutti come new entry questo è il primo 3D,
il mio hobby preferito è la fotografia e il mototurismo, da poco ho cambiato fotocamera passando da una Nikon Coolpix 3,1 alla Olimpus Camedia C-60 zoom con 6 Mpixel effettivi.
le risoluzioni disponibili sono in:
a - SHQ 2816 x 2112
b - HQ 2816 x 2112
c - SQ1 1600 x 1200
d – SQ2 640 x 480
Scheda in dotazione 32 MB
Per prova ho fatto 4 foto a luce diurna, stesso soggetto, impostando per ogni foto una risoluzione diversa,
scarico le foto sul desktop, avvio Photoshop, e qui nel controllo “dimensione immagine” trovo:
Le foto a, b, c, 314 pixel per pollice, stessa dimensione (cm 22,78 x 17,08) con 17 MB
La foto “d” ha 72 pixel per pollice, dimensione 22,58 x 16,93 con 900 KB
Nella precedente fotocamera con 3,1 Mpixel con Fotoshop trovavo le foto con dimensioni di 300 pixel x pollice.

Mi potete spiegare come si ottengono (se si ottengono) maggiori risoluzioni con lo scatto senza aumentarla manualmente nella “dimensione immagine” del programma?

Grazie
Allora per essere chiari, la tua macchina ha un sensore composto da 2816 x 2112 pixel e questo è l'unico dato oggettivo, i dpi che leggi in PhotoShop o altrove sono un semplice calcolo matematico dato dalla risoluzione della tua foto per un tot di DPI per tirare fuori una dimensione di stampa cha non ha nessun senso.
La maggiore qualità delle tue foto sarà quindi quella alla massima risoluzione data dal sensore con la minore compressione data dal software quindi SHQ e se il software comprime bene puoi azzardare un HQ, ti sconsiglio di scendere ulteriormente, invece il consiglio è di comprarti al più presto una scheda di memoria da minimo 256Mb perchè con i 32in dotazione vai da poche parti.

Ciao
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso