View Single Post
Old 23-05-2005, 12:20   #1
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Ieri Sera: Report (Rai Tre)

Ho visto solo una porzione di questo speciale di Rai Tre e sono rimasto davvero allucinato da come funzionano le cose in Italia.

Per il terremoto del Molise, lo Stato ha dato 20.000 euro per tutti quelli che avevano subito danni anche minimi alle abitazioni, insomma uno che aveva una crepa nel muro con danno da 500 euro, si pigliava 20.000 euro dallo Stato e si rifaceva mezza casa. E questa cosa la hanno fatta una marea di persone.

Poi nella città dove è crollata la scuola e sono morti i bambini, han detto che praticamente sono state dichiarate inagibili molte più case rispetto a quelle che realmente avevano subito danni, anzi in realtà a parte la scuola che era costruita di "carta" per il resto quasi nessun edificio aveva subito danni, ma pur di avere più soldi dallo stato si è definito inagibile anche ciò che era in ottime condizioni.

Infine ho visto un pezzo che parlava dei commissari straordinari che dovrebbero fronteggiare emergenze varie, come quella rifiuti in Campania, insomma, visto che loro vengono pagati mensilmente, loro fanno di tutto per non risolvere questi problemi visto che più si tirano per le lunghe, più loro guadagnano.

Spero che gli unici servizi che mantenga lo stato siano sicurezza, sanità, istruzione (ovviamente con federalismo fiscale), per il resto ognuno si dovrebbe arrangiare da sè, perchè è assurdo vedere le tasse pagate da onesti lavoratori dove vanno a finire.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso