Ho la necessità di capire da che parte sta il torto in una strana questione di IP. Il collegamento a Fastweb tramite HAG mi comporta alcuni problemi da quando dal servizio di assistenza mi hanno fatto notare che l'IP che viene automaticamente impostato dal mio sistema operativo non è valido per connettersi alla rete.
Premetto che ho Win XP, una scheda di rete Realtek che viene immediatamente riconosciuta e non rilevo problemi al cavo.
Alla prima installazione di questo nuovo PC al domicilio di mio padre, dov'è connesso con la fibra, il sistema ha configurato perfettamente sia la scheda che l'accesso a Fastweb, tanto che mi sono meravigliato della semplicità d'accesso.
A seguito di un riavvio, seguito da altri precedenti che non hanno pregiudicato il corretto accesso ad internet, ha smesso di funzionare. Così per circa 2 ore. Intanto ho fatto dell'altro sul nuovo PC e, dopo qualche tempo, ha magicamente ripreso a funzionare anche Fastweb.
Dall'assistenza mi dicono che se il PC rileva un IP di rete che inizia con 169. il problema non è da imputarsi a Fastweb, bensì alla scheda di rete (non propriamente settata) od al cavo (che se rileva l'IP penso voglia dire che funzia). Inoltre, solo pochi istanti prima tutto OK, poi magicamente scompare tutto.
Sono quasi certo che il PC non sia implicato nel difetto, ma che tale errore sia dovuto a congestionamento di Fastweb o per disfunzione dei loro server, o...
Qualcuno mi sa dire se tale IP può essere implicato in questo difetto?