Tutti i formati lossless occupano più spazio dei lossy (come gli mp3), ma hai una maggiore qualità audio. L'ogg è lossy come gli mp3.
Ti consiglio di provare oltre a ogg anche gli mpc che a me personalmente piacciono molto come suono.
In altre parole dipende da come vuoi sentire i file audio, lossy o lossless che siano, che vuoi creare: dipende dal grado di compatibilità, dove li vuoi ascoltare, quanto spazio vuoi che occupino ecc...
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
|