Beh... effettivamente l'immissione (per ora solo la presentazione) di un prodotto del genere sul mercato... penso con particolare predilezione e attenzione al settore Gaming no? Correggetemi... ci potrebbero essere altri impieghi nel voler gestire tanti oggetti 3D di più di quanto possano fare le SVGA + 2al Core attualmente ???
Come dite, nella grafica computerizzata ovviamente, si forse è vero... mah.
Ciò che secondo me spaventa e il sapere di avere 2 schede separate.. effettivamente è inquietante: si è fatto tanto per integrare il tutto in una soluzione compatta... e poi escono con questo ammennicolo.. leggendo i commenti più attentamente tra le righe
serpeggia anche una preoccupazione che se dovesse prendere piede questa soluzione - il mercato incomincierebbe a partorire schede e schedine.. con add on vari... sicuramente una strada (se mai dovesse essere) che ci fa fare 1 salto indietro di 20 ANNI!
Ma poi l'assurdo, dove tutte le case di componentistica x PC cercano di semplificare layout, cavi, connessioni, funzionalità e semplicità d'uso e installazione di componenti x PC arrivano questi a portare una filosofia cmq. pericolosa del tipo: "aggiungi questo... che il PC va di più.." e poi chi li ferma più questi!!!
Ok, siamo d'accordo che se tale soluzione non apportasse vantaggi tangibili e consistenti nessuno butterebbe via 300€!!!
Non so... la soluzione esterna ha pro e contro:
PRO) La installi solo se hai l'effettiva necessità di avere un boost prestazionale.. se non ne fai utilizzo, non sei obbligata a comprarla...
e quindi non trovandotela miniaturizzata nella SVGA non sei costretto a pagarti il prodotto finito in doppio del suo costo senza questo add-on.
CONTRO) Porterebbe nel caso in cui ci fosse un effettivo miglioramento delle prestazioni (sicuramente + del 50-80%, altrim. uno sceglie lo SLI) e un conseguente affollamento sugli scaffali di tanti ammennicoli vari... di cui anni or sono ce ne eravamo liberati: Guardate che la struttura del PC attualmente è migliorata TANTISSIMO... tant' è che tutti con un po' di esperienza possono assemblarsi un PC ad uso privato avendo un po' di conoscenze tecnico/pratiche elettroniche-informatiche.
Questo è dovuto al fatto che i progettisti hanno semplificato di molto la struttura interna delle attuali macchine... ma è sotto gli occhi di tutti quanti, non dev farlo notare io, speriamo che le cose
CONTINUINO DI QUESTO PASSO e non prendano una strada sbagliata!
Ciao Nudo!