Ho avuto il Sony X72 fino a dieci giorni fà. Come regolazioni del monitor hai a disposizione oltre alle classiche LUMINOSITA' e CONTRASTO, la RETRO ILLUMINAZIONE del pannello.
Poi puoi scgeliere tra le diverse temperature del colore 9300-6500-5000 oppure intervieni singolarmente sulle tre componenti del colore RGB (il G è bloccato e regoli solo gli altri due di conseguenza) e poi la gamma che però non è specificata, cioè scegli GAMMA1 o 2 o 3.
Invece tra DVI è analogico cambia in relazione alla qualità del segnale della scheda video. Se hai una Matrox quasi quasi non noti differenza, invece invece con nVidia non ho mai provato, ma con ATI la differenza c'è.
Meglio il DVI. Logicamente non è che cambia tutto il mondo, sono differenze piccole, ma ci sono.
__________________
Chieftec 300W,Intel Pentium 4 2.80GHzHT,MB Intel D845PEBT2,768Mb DDR333,1°HD Hitachi 7K250 80Gb SATA,2°HD Maxtor D.Max Plus 9 60Gb,3°HD Maxtor D.Plus D740X,Gigabyte ATI Radeon 9500,Adaptec 2904,NEC DVD 3500AG,DVD Pioneer 16/40,NEC FP1355 22",Nikon Coolpix 885, Apple Pro Keyboard
|