Per me, amante della fantascienza è stata una scoperta sconcertante. Fino a qualche anno fa io identificavo il termine "serie tv di fantascienza" con "Star Trek". Poche e tutto sommato trascurabili le eccezioni: Spazio 1999 e Battlestar Galactica.
Con l'avvento delle nuove serie di Star Trek (TNG, DS9 e VOY) il legame si è consolidato, così quando ho scoperto che negli ultimi anni sono state prodotte nuove e bellissime serie di fantascienza ci sono rimasto male. Dopodichè ho affinato il mio inglese e mi ci sono buttato.
Questo post vuole essere uno spunto per far conoscere a tutti queste serie, nonchè un occasione per commentare, scambiarsi opinioni e magari scoprire altre serie altrettanto interessanti.
Comincio io a parlare di quelle che conosco:
Babylon 5 :
Il capostipite delle serie alternative. Il primo che ha fatto vedere che la fantascienza puo coesistere con una trama complessa e con molti personaggi umani e credibili (eppoi c'è un Walter Koenig guest star spettacolare)
Durata 5 stagioni, di cui la quinta un po' spenta, doveva uscire un film l'anno prossimo, ma il progetto è naufragato.
Riassunto: Dopo una guerra con una razza aliena che ha devastato la terra, l'umanità costruisce la quinta stazione Babylon perche questa sia un avamposto diplomatico neutrale per tutte le razze della galassia. Ma ognuno ha i propri interessi, compresa una razza sconosciuta.
Crusade :
Spinoff di Babylon 5. Secondo molti aveva il potenziale di ripetere il successo di B5, ma questioni politiche e di audience ne hanno portato alla cancellazione dopo solo 13 episodi.
Farscape :
http://www.farscapeworld.com/ http://www.crichtonisms.com/
Unica serie ambientata ai giorni nostri. L'astronauta John Crichton nel 1999 conduce un esperimento nell'orbita terrestre, esso ha effetti totalmente imprevisti e John viene sparato attraverso un wormhole in una parte distante della galassia. Viene raccolto da una astronave (una nave vivente!) di prigionieri in fuga che diventeranno col tempo i suoi amici e la sua famiglia.
Molto particolare e molto divertente. Ribalta il concetto secondo cui Spock in Tos e Data in TNG sono l'occhio alieno sull'umanità. In questa serie c'è un solo umano John che è il nostro occhio umano in un mondo di alieni. Divertente per i continui riferimenti di John alla cultura umana contemporanea (che ovviamente gli altri non capiscono) comprese citazioni a Star Trek e Star Wars. E' una serie che non ha paura di portare i suoi personaggi in direzioni inusuali, quasi sempre azzeccandoci. I personaggi sono ben caratterizzati, gli attori sono bravi, anche i non protagonisti e si tiene sempre conto di quel che succede negli episodi precedenti. Peccato per alcune ripetitività nella trama che per altri versi è azzeccatissima.
Nella prossima puntata: Battlestar Galactica Reimaginated e Firefly!