Ottima soluzione, anche se credo che la dissipazione passiva di quel radiatore "ingabbiato" avenga con qualche difficoltà utilizzando la ventola della CPU (che tra l'altro espelle aria in diverse direzioni, a secondo del modello di dissipatore.
Non mi piace proprio invece la tendenza a utilizzare il vano delle connessioni ATX per impiantare dissipatori, e costringere a montare altre schede per ospitare i connettori "tagliati" fuori dalla loro naturale predisposizione, sacrificando predisposizioni PCI (mi pare di vedere pochissimi sloto di espansione per una scheda di punta) o comunque complicando il layout.
|