Quote:
Originariamente inviato da Spank
Anche la P4P800 prima versione (io avevo una rev 1.02) ha la gigabit lan e saliva molto bene in oc >300 fsb.
In un forum estero ho letto che un utente diceva che la prima produzione di queste mobo era + performante, anche x l'oc (probabilmente x il silicio migliore, derivato dal chipset 875, poi non so..)
Con la SE cambia il dissipatore sul NB e, sembra, qualcosa nella ciruiteria di alimentazione
byez!
|
E' quello che penso anch'io, probabilmente i primi i865 erano in realtā degli i875 scartati in via di validazione e a cui veniva disabilitato il PAT, Asus poi riusciva a renderlo funzionante a frequenze di default. Poi probabilmente anche Asus ha ricevuto partite di chipset meno "pregiati" come per altri produttori e si sono inventati questa Second Edition con qualche ritocchino qua e la per camuffare la cosa. Il tanto sventolato supporto ai Prescott alla fine ce l'ha anche la prima versione con il bios aggiornato.