Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon
Su A64 le ram hanno divisori (SOLO INTERI) che vengono impostati dalla cpu.
Il tuo risultato deriva dal fatto che il minimo divisore impostabile dal memory controller è 6X o 5X (sicuramente NON 4X  ).
Se tu mi metti le ram a 300X4=1200mhz devi dividere per 6 la frequenza complessiva per avere l'effettivo valore delle ram con quei setting:
Per cui 1200/6=200mhz
Ecco che le UTT viaggiavano a 200mhz... e te credo che bootano e fanno il pì!
Su A64 è ovunque così, non dipende dalla mobo.
Nessun programma da win ti leggerà questa cosa, l'unica prova la potrai avere facendo un bandwith di Sandra e paragonandolo con le stesse frequenze HTT e molti diversi.
Ps:
Se vuoi vedere davvero come vanno quele ram, i test, falli almeno con molti 6X (che ti permetta un divisore 1:1, ma io ti consiglio l'8x  ) e metti un bios moddato per salire coi volt (se hai un OCZ powerstream o un ali moddato  )
Ciaooo 
|
Gracias per la risposta, in effetti è la stessa cosa che pensavo io, il 4x mi pareva leggermente "inconsistente"... Mentre con il 5x, come ho scritto sopra, sono giunto alle stesse prestazioni che ottenevo prima da queste ram su nforce2 a voltaggi molto simili.

Almeno ora ho la certezza di questo, ed i miei test si concentreranno su molti come il 5x o il 6x, il 4x lo lascio perdere
Per il secondo discorso di BIOS ed ali saranno uno step successivo, a giorni mi arriva un Thermaltake 680w, ma non è moddato, e nemmeno credo di moddarlo, in ogni caso questa DFI non dovrebbe arrivare a 3.3 di v-dimm (da BIOS vedo solo fino a 3.1)?!?