View Single Post
Old 17-05-2005, 17:22   #6320
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Visto che siete tutti ultra-sgamati su questa scheda madre chiedo alcune info che potrebbero tornarmi utili per sistemare qualche tassello al suo posto.

Allora, partiamo dall'origine, ho comprato questa DFI in questi giorni, giusto perchè con la MSI che avevo prima (e che è una scheda assolutamente eccezionale) non funzionavano le BH-5 new-die della TwinMOS (2*512) che ho preso da poco qua sul forum. Il punto, cmq, è leggermente differente.

Attualmente ho 2*256 di UTT (sempre rimarchiate TwinMOS) che usavo su MSI @ 230 (2,5-3-3-6 a 2,85v) e su NF7-S @ 238 (2,0-2-2-5 a 3,06v), anche se per la verità non ho mai spinto di più per limiti delle varie configurazioni. Ho settato da BIOS i 3,10v (in Windows sono reali 3,08v) ed ho provato ad iniziare le operazioni con i timings davvero bassi (2,0-2-2-5-1T-CPC ON) e con una frequenza di 230 mhz. (ho impostato a 4x il moltiplicatore della CPU, ricordate questo perchè è fondamentale, ed a 4x ho lasciato anche il moltiplicatore HTT).
Boota, chiude il superPI in un minuto e molti secondi, ovviamente la frequenza totale è molto bassa per via del moltiplicatore.
235 -- idem
240 -- idem
... non vi tedio con tutti i passaggi anche se devo dire che non credevo ai miei occhi!!!
...
280 -- idem, a questo punto però il risultato era di un minuto e 15 secondi, non ricordo bene, però cmq ho guadagnato parecchi secondi dallo start.
...
300 -- idem, chiude ancora il superPI in un minuto e 11 o giù di lì, impressionante, e sono ancora a 3.1v per le RAM e 4x di HTT, con molti sempre di 4x
310 -- si inchioda logicamente, anche se è impossibile che sia davvero così (ovviamente oltre i 290 ci arrivavo con clockgen).

Beh, riprovo un'altra volta daccapo, facendo però salti decisamente più ampi e raggiungo gli stessi risultati.

Ora la cosa che non riesco a capire: mettendo il moltiplicatore della CPU a 5x, è sufficiente così, oltre i 250 non arrivo, il resto dei settaggi sono identici, a 10x di moltiplicatore non supero i 230 mhz di bus memorie... Insomma, non capisco proprio... So benissimo che il limite massimo totale non è il prodotto dei limiti massimi di bus e molti, ma cmq gli va vicino... Qua è impressionante la differenza che c'è... E cmq non credo proprio che quei 300 mhz. fossero reali, visti i timings e visti i voltaggi, o meglio, nemmeno un intervento divino potrebbe renderli veri! Però ho reimpostato un bel 280*4 e la macchina parte e bencha tranquillissimamente! Tra l'altro CPU-Z, ed altri programmi di monitoraggio, rilevano quelle frequenze...

Al massimo stasera faccio qualche screen e poi domani li pubblico, anche se non so se possano servire a qualcuno...



Vi prego, ditemi che ne pensate, ditemi se l'avete trovata anche voi una cosa simile, datemi una mano...

Ciao e grazie, Carlo.
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso